home

eventi

contatti

 

 

 

 

 

I Vertamocori erano un antico popolo celtico che ha vissuto dal VI al I secolo a.C. nella zona di Novara e lungo il Ticino.

 

Sono ricordati da Plinio il Vecchio nel III libro della sua Storia Naturale, dove sono indicati proprio come fondatori della citt di Novara:

Novaria ex Vertamocoris, Vocontiorum hodieque pago, non, ut Cato existimat, Ligurum

(Novara [fondata] dai Vertamocori, che sono di stirpe voconzia, e non, come ritiene Catone, ligure)


(Plinio il Vecchio, Naturalis historia, III, 124)




L'Associazione culturale Teuta Vertamocori di Novara si occupa di riscoprire e divulgare la cultura degli antichi popoli che abitavano la nostra terra con lo studio, la ricostruzione di un accampamento storico, gli antichi mestieri, le attivit quotidiane e la vita del guerriero del VI-I secolo a.C.



 

Dal 2006 partecipiamo a festival celtici e rievocazioni storiche con un campo attrezzato per attivit guerriere e antichi mestieri (proponendo anche stage per adulti e bambini) come:

  • Lavorazione dell'argilla
  • Tessitura
  • Cucina
  • Caccia coi furetti
  • Erboristeria
  • Conio delle monete
  • Fusione dei metalli
  • Addestramento dei giovani guerrieri (per bambini)

 


Dal 2011 abbiamo arricchito i nostri interessi costituendo un reparto di fanteria cartaginese del IV secolo a.C.

 

 

La nostra pagina Facebook www.facebook.com/teuta.vertamocori

 

 

Per contattarci

Bran caimiclaudio69@gmail.com

Caturix riccardo.clerici11@gmail.com

 

 

 

 

 

Last update: 09.01.2025
(c) 2012 - Web designer: Caturix